Come un libro letto da mille persone, ma capace di raccontare qualcosa di diverso a ognuno, o come l’anello di famiglia, passato di mano in mano a ogni nuovo sposalizio, e che diventa “vostro” solo nel momento in cui lo indossate.
Scopri di piùSe stai leggendo questo articolo è probabile che tu stia per sposarti (…auguri!) e che tu stia affrontando l’annoso dilemma di ogni coppia alle prese con l’organizzazione del proprio matrimonio: come lo facciamo il tableau de mariage?
Scopri di piùUna delle cose che sento dire più di frequente da chi ha una piccola attività e ne gestisce i canali di comunicazione è non so che cosa dire. Non che gli argomenti manchino davvero, sia chiaro; di solito chi mi contatta per la stesura dei testi, o per un aiuto con i canali social, riferisce di avere tante cose da dire, ma di non saper da dove partire, come esporre i fatti, come rendere interessante il racconto. Insomma, non è tanto il cosa dire a spaventarli, ma il come dirlo.
Scopri di piùC’è un ulteriore colore che colore non è, e che ha al contempo il sapore dell’antico e del contemporaneo, poiché appartiene tanto al velo e ai pizzi della tradizione quanto ai coordinati grafici più moderni: sto parlando della trasparenza.
Scopri di piùI sigilli di ceralacca combinati con elementi botanici rappresentano una scelta di grande impatto. Vieni a scoprire come questi elementi possono trasformare i tuoi inviti in vere e proprie opere d'arte.
Scopri di piùFin dalla prima scena d’apertura de Il Mondo Dietro Di Te, trasposizione netflixiana dell’omonimo romanzo di Rumaan Alam, l’uso simbolico del colore si manifesta con enorme chiarezza.
Scopri di piùQuando Valeria Ferrari mi presentò l'idea di uno styled shoot a tema wabi-sabi, fui subito attratta dall'idea di trasferire su carta il concetto del kintsugi, l'antica arte giapponese con cui si ripara il vasellame rotto.
Scopri di piùLa ceralacca è un grande classico quando si tratta di sigillare le buste degli inviti di nozze, ma come ogni altro aspetto di design, può non piacere o non essere adatto a te.
In questo articolo vorrei quindi mostrarti n°10 chiudibusta alternativi ai classici sigilli di ceralacca.
Quale che sia l'origine del tuo blocco, è proprio da lì che devi partire: dietro le ragioni che ti frenano ci sono la tua sensibilità, la tua esperienza, il tuo percorso formativo e il tuo personale punto di vista. Ci hai fatto caso? Sono gli stessi ingredienti di cui hai bisogno per fare storytelling.
Scopri di piùLei sedeva per finta, puntellata su una porzione infinitesimale di sedia; lui inseguiva qualche incubo privato. Trascorrono così un quarto d'ora. Poi, finalmente, chiamano la donna.
Scopri di piùSe non fosse che dall'altra parte dello schermo c'è una partita IVA che paga centinaia di euro per finire sul feed della sua concorrenza, ci sarebbe quasi da ridere: e invece non solo il pagante non arriva al potenziale cliente, ma arriva proprio a colui che la clientela gliela contende. Un capolavoro d'inefficienza informatica.
Naturalmente ero sotto choc.
Naturalmente ero contenta del mio bel voto. Eppure non mi sentivo affatto gratificata dal fatto che il lavoro che avevo tanto odiato fare avesse sortito un così roseo risultato. Mi sembrava, a dirla tutta, una beffa.
Le rivoluzioni non si sono forse sempre fatte capire da sole, ognuna trovando un proprio linguaggio? Perché stavolta il linguaggio è lo stesso per tutte? Perché, dei nobili ideali, mi sembra sia rimasto solo il packaging?
Scopri di piùChe pace, questo ritrovato pudore, nell’epoca dell’emotività in vetrina, della condivisione a tutti i costi, della pornografia del quotidiano. Più che il tempo di fiorire, ci manca l’opportunità di appassire: l’autorizzazione a spegnerci, di tanto in tanto, per vegetare in silenzio e in raccoglimento.
Nel mondo all’incontrario, ottobre è il nuovo maggio.
L’occhiello sulla pattella è un dettaglio in grado di conferire grande personalità alle buste…
Scopri di piùTrovate ispirazione per il vostro coordinato Palette dando un’occhiata alle moodboard che ho preparato per voi…
Scopri di piùQualcuno dice che le celebrazioni non meritano spesa perché sono effimere, "tanto poi gli inviti si buttano", "tanto poi i fiori muoiono". Ma guardatevi intorno: tutto ciò che…
Scopri di più